La scena che educa

Dal novembre 2022, una rete di scopo porta avanti le diverse identità teatrali già presenti sul territorio bolognese, andando insieme a corroborare un contesto capace di far fiorire la cultura teatrale in nove scuole nelle sue più ampie declinazioni (a cura di  Altre Velocità)

radio

Al presente link è disponibile il podcast S-bocciati, frutto di un breve ma intenso percorso di PCTO con gli studenti e le studentesse del Liceo Scientifico Fermi di Bologna. Il podcast raccoglie voci, pensieri e riflessioni dei/delle liceali attorno al grande tema delle emozioni e della bellezza detonante nel sentirci abitati da esse. Sensazioni variegate, confuse, complesse, esplorate attraverso il suono e la parola per farne fiorire i diversi potenziali.

PCTO realizzato grazie ai fondi PNRR DM 19, laboratorio condotto da Agnese Doria e Ilaria Cecchinato

____

II progetto Crescere spettatori, ideato e curato da Altre Velocità, prevede di incontrare le classi di ogni ordine e grado in orario curricolare per ingaggiare un percorso sulla consapevolezza della propria spettatorialità di fronte a un’opera teatrale. 

Al presente link è disponibile il video prodotto da INDIRE allo scopo di  documentare l’attività.

Nel mese di marzo 2025,  la classe III H ha assistito alla visione dello spettacolo A place of safety a cura della compagnia Kepler-452, cui è seguita l’attività di educazione allo sguardo condotta dall’associazione “Altre Velocità”.

Ultima revisione il 01-10-2025