I progetti della scuola e delle classi

Fra i differenti progetti sviluppati dalla scuola e destinati alle classi, il PON (Programma Operativo Nazionale) e il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) sono due iniziative governative italiane che coinvolgono il settore dell'istruzione.

Il PON è un programma di finanziamento dell'Unione Europea che mira a migliorare la qualità e l'efficienza dell'istruzione in Italia. Attraverso il PON, le scuole possono accedere a fondi per progetti di sviluppo e innovazione, come ad esempio l'acquisizione di attrezzature didattiche moderne, l'implementazione di nuove tecnologie o la promozione di competenze specifiche.

Il PNRR, invece, è un piano di investimenti nazionale che mira a rilanciare l'economia italiana dopo la pandemia COVID-19. Anche il settore dell'istruzione è coinvolto nel PNRR, con l'obiettivo di migliorare le infrastrutture scolastiche, promuovere l'innovazione e potenziare le competenze degli studenti.

Entrambi i programmi offrono opportunità di finanziamento e supporto per le scuole, consentendo loro di implementare progetti e iniziative che promuovono la qualità dell'istruzione, l'innovazione e lo sviluppo delle competenze degli studenti. 

In questa pagina vengono raccolte le novità riguardanti i progetti attivati.

Ultima revisione il 01-10-2025