Il contest di calcolo ad alte prestazioni (HPC, High Performance Computing), realizzato in collaborazione con CINECA (Consorzio Interuniversitario) ha lo scopo di diffondere la consapevolezza sull’importanza delle competenze digitali nell’accelerazione dell’innovazione in tutti i settori applicativi, pubblici e privati.
Gli studenti potranno far girare il codice che avranno sviluppato durante il contest sul supercomputer Leonardo ospitato al Tecnopolo di Bologna.

Ogni scuola partecipa al contest con massimo una squadra composta da 3 studenti del triennio.
Gli studenti devono avere conoscenze di base di C++ e dei comandi di Linux.

Fase di istituto: Martedì 28 Gennaio 2025

Le squadre interessate a partecipare dovranno iscriversi a questo form https://forms.gle/j3ym7BWXzA6oKQzq7 entro lunedì 20 Gennaio 2025.
Martedì 28 Gennaio dalle 15 alle 17, nel laboratorio P111 del Liceo Fermi,  si terrà la gara per selezionare la squadra che parteciperà al contest HPC presso il Tecnopolo.

Al termine della gara verrà stilata una graduatoria di merito in base ai criteri di valutazione delle prove (criteri condivisi con le squadre prima dell’inizio della competizione).

Contest di calcolo ad alte prestazioni: Mercoledì 19 Febbraio.

La squadra selezionata, il giorno Mercoledì 19 Febbraio si recherà presso il Tecnopolo

Programma della giornata – 19 febbraio 2025 ore 10-17
ore 10.00 – 12.00 formazione su Linux e calcolo parallelo
ore 12. 00 – 13.00 visita guidata al supercomputer Leonardo (studenti e insegnanti accompagnatori)
ore 13.00 – 14.00 pranzo
ore 14.00 – 16.00 competizione a squadre (realizzazione di un codice che gira su HPC)
ore 16.00 – 17.00 valutazione delle prove e premiazione

Al termine del contest la commissione giudicatrice stilerà una graduatoria di merito in base ai criteri di valutazione delle prove (criteri condivisi con le squadre prima dell’inizio della competizione).

Gli studenti delle prime tre squadre classificate verranno premiati con buoni libri del valore di:
500 Euro per ciascun studente della prima squadra classificata
250 Euro per ciascun studente della seconda squadra classificata
100 Euro per ciascun studente della terza squadra classificata

Per maggiori informazioni, contattare la referente del progetto, prof.ssa Maria Zangoli