Criteri per l’attribuzione del voto per il comportamento
Il Collegio dei Docenti del Liceo E. Fermi, visti:
il Decreto Legge 1 settembre 2008, n. 137, la L. 30 ottobre 2008 n. 169, la C.M. 11 dicembre 2008 n. 100, il D.M. del 16 gennaio 2009 n. 5 , il D.P.R. 22 giugno 2009 n.122 ,lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti (D.P.R. 24 giugno 1998 n. 249 modificato e integrato dal D.P.R. 21 novembre 2007 n. 135), la L. 1 ottobre 2025 n. 150;D.P.R. 21 novembre 2007 n. 135
e premesso che:
- il comportamento e la sua valutazione hanno sempre valenza educativa, secondo quanto già stabilito nel POFT;
- la valutazione ha il significato di tracciare la strada per il miglioramento, sempre atteso e perseguito dal Consiglio di Classe, nella fiducia delle potenzialità di recupero e di crescita personale di ogni singolo studente;
- s’intende fornire agli studenti e ai genitori una puntuale informazione che offra loro uno strumento propositivo per una serena riflessione e il coinvolgimento attivo delle famiglie in merito al comportamento dei propri figli, nel rispetto del file PDF Patto di corresponsabilità sottoscritto all’atto dell’iscrizione alla scuola.
ha deliberato quanto detto nel seguente documento: Rubrica per l’attribuzione del voto di comportamento (Delibere dei Collegi Docenti del 16/05/2017, 27 /10/2017 e 05/02/2025, con l’aggiornamento alle nuove Linee guida per i PCTO e alle disposizioni della L. 150/2024).