Agli studenti e alle loro Famiglie
Ai docenti
Al personale ATA
Liceo Scientifico E. Fermi
Oggetto: Programma della giornata del 4 giugno 2022 per la Sede centrale
Nel giorno 4 giugno 2022, ultimo giorno di scuola, vengono programmate attività didattiche alternative.
Le consuete lezioni sono sospese e le classi svolgeranno attività monotematiche, pensate dai loro docenti in luoghi e in modi diversi dal solito.
Di seguito presentiamo il programma dettagliato delle attività, articolato per gruppi di classi.
Gli studenti sono tenuti a rispettare gli orari indicati e a svolgere le attività proposte, rispettando le consuete regole di comportamento. Si recheranno autonomamente nei luoghi indicati e autonomamente faranno rientro a casa negli orari previsti.
Gli appelli saranno fatti dai docenti accompagnatori direttamente nel luogo di ritrovo.
SCHEMA dei DOCENTI, delle CLASSI e delle ATTIVITA’
CLASSI PRIME
Attività organizzata dal Dipartimento di Scienze motorie
Gli studenti si ritroveranno presso la Scuola (cortile lato via Mazzini) alle ore 8.05 e si recheranno, tutti insieme, con i docenti accompagnatori, verso il parco della Resistenza a San Lazzaro di S. attraverso un “trekking urbano”. La fine dell’attività, con il rientro in autonomia, è prevista per le ore 10:00 circa.
Docenti accompagnatori: Azzaro, Bosco, Veronesi, Bruno, De Franceschi, Teglia, Di Marzio, Martocchia, Reggio, Vitale, Grassia
CLASSI SECONDE E ALCUNE CLASSI QUARTE
Attività organizzata dal Dipartimento di Disegno e Storia dell’arte.
Gli studenti dovranno portare dei fogli formato A4, un supporto rigido e materiale per disegnare
COGNOME | Nome | CLASSI | Luogo di ritrovo Attività da proporre |
Docenti
accompagnatori |
|
1 | CECCARELLI | Riccardo | 2L+2F+2N+4E | Ritrovo: piazza Santo Stefano (ore 9,00-11,00)
Attività: disegno a mano aiutandosi con fotografia di un particolare della piazza |
Conserva
D’Agostino Longo Piumi |
2 | CECI | Carolina | 2P+2B+2I+4D | Ritrovo: Arco del Meloncello (ore 9,00-11,00)
Attività: eseguire schizzi e foto della settecentesca Villa Spada e del giardino all’italiana che la circonda. |
Costa
Nadalini Balestra Cericola |
3 | RISPOLI | Angelo | 2M+2C+2H | Ritrovo: Piazza San Domenico (ore 9,00-11,00)
Attività: disegno a mano libera su blocco schizzi di Chiesa, Piazza e particolari architettonici. |
Bressan
Granata Conti |
4 | MUCI | Fabio | 2A+2G+2D+4H | Ritrovo: Piazza del Nettuno (ore 9,00-11,00)
Attività: disegno a mano libera di particolari a scelta. |
Agazzani
Terzi Draghi Folezzani |
CLASSI TERZE
Attività organizzata dal dipartimento di Scienze Naturali
COGNOME | Nome | CLASSI | Luogo di ritrovo
Attività da proporre |
Docenti accompagnatori | |
1 | RIOLI | Alessandro | 3A+3D+3L | Gli studenti si recheranno con i docenti accompagnatori al Parco dei Gessi.
Luogo di ritrovo: Stadio Gianni Falchi, Piazza Atleti Azzurri n.11 alle ore 8.45. Nello stesso luogo le classi verranno lasciate per il rientro in autonomia circa alle ore 12.00. |
Agostini,
Lunedei, Minarelli, Rambelli |
2 | MILETTI | Silvia | 3C+3E+3F+3M | Gli studenti si recheranno con i docenti accompagnatori al Parco di Villa Ghigi.
Luogo di ritrovo: Piazza Maggiore davanti al Palazzo dei Notai alle ore 8.45. Nello stesso luogo le classi verranno lasciate per il rientro in autonomia circa alle ore 12.00. |
Beghelli,
Salcoacci, Fabbri, Testoni, Masotti |
3 | CIVILI | Marcello | 3B+3O+3P+3N | Gli studenti si recheranno alla Lunetta Gamberini alle ore 8.15 dove giocheranno una partita di pallavolo docenti-studenti. Al termine attorno alle ore 10.00 faranno autonomamente rientro a casa. | Patania,
Bonazzi, Baffa, Zonzo, Malatesta. |
CLASSI QUARTE
Attività organizzate dal Dipartimento di Filosofia e Storia
COGNOME | Nome | CLASSI | Luogo di ritrovo
Attività da proporre |
Docenti accompagnatori | |
1 | CRISTANI | Giovanni | 4A+4B+4N | Ritrovo: Museo di Ustica
Via di Saliceto 3/22 Bologna (ore 9,45-11,30 4A e 4B) (ore-10,45-12,30 4N) Attività: Visita guidata |
Spina (4A)
Di Tizio(4B) Cassarini(4N) |
2 | CALO’ | Corrado | 4M+4C+4P | Ritrovo: ingresso principale (della Chiesa) Cimitero della “Certosa” di Bologna
(ore 9,00-11,00) Via della Certosa, 18 Bologna Attività: Visita guidata |
Auri
Berti Colaci Milazzo Baroncini |
4 | MANCINI | Valentina | 4L+4F+4I | Ritrovo: Museo MAST di Bologna
Via Speranza, 42 Bologna (ore 9,45-11,45) Attività: Visita guidata |
Civili I.
Sasdelli Bruzzi |
CLASSI QUINTE
Saluto del Dirigente Scolastico
Gli studenti si recheranno tutti a Scuola alle ore 9.00, per il saluto di fine anno del Dirigente Scolastico, presso il cortile “lato-via Padoa”. L’attività terminerà indicativamente per le ore 10,30.
Docenti in sorveglianza: Di Bernardo, Ghera, Gigli, Mazzanti, Pistillo, Visco.
Bologna, 3 giugno2022
Il Dirigente Scolastico
Prof. Fulvio Buonomo
Maria Zangoli
Docente