Bologna, 27/09/2024

Agli Studenti 

Ai Genitori

Ai Docenti

All’Albo di Istituto

Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi”

 

Oggetto: Elezioni scolastiche dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe, e degli alunni nei Consigli di classe, nel Consiglio d’Istituto e (suppletiva) nella Consulta Provinciale Studentesca – a.s. 2024/25.

 

VISTI il D.P.R. n.416 del 31/05/1974 e la legge 20/01/1975 recante modifiche al D.P.R. 416/74;

VISTA le O.M. 15/07/1991 nn. 215 – 216 – 217 e successive modifiche;

VISTO il d.P.R. del 29 novembre 2007, n. 268;

VISTA la Nota MIM n. 38475 del 19/09/2024;

 

Il Dirigente Scolastico

 

Indice le elezioni con procedura abbreviata per l’a.s. 2024/2025 per la componente genitori nei Consigli di classe e per la componente alunni nei Consigli di classe, nel Consiglio d’Istituto e nella Consulta Provinciale, con le seguenti modalità:

GENITORI

I genitori sono convocati secondo il calendario dei Consigli di Classe del mese di ottobre. Alla fine del C.d.C., il docente coordinatore di classe aprirà formalmente la seduta elettorale, consegnando il materiale ai genitori disponibili a costituire il seggio (1 Presidente e 2 Scrutatori). I seggi resteranno aperti per al massimo 1h e 30’ a partire dal loro insediamento e comunque non oltre le ore 20. Tutti i genitori della classe sono elettori ed eleggibili. Per ogni classe si procederà all’elezione di 2 rappresentanti (è esprimibile 1 preferenza).

ALUNNI

Gli studenti votano per il Consiglio di classe, il Consiglio di Istituto e la C.P.S.  giovedì 24 ottobre 2024 secondo le seguenti modalità: nella prima ora si procederà ad una assemblea in classe (nell’eventualità coincida con l’insegnamento della Religione, anche gli studenti non avvalentisi potranno partecipare, senza alcuna preclusione); successivamente, secondo il calendario che sarà definito, si svolgeranno le votazioni presso il seggio dedicato.  Il materiale (verbali e schede) sarà a disposizione solo presso il seggio.

Una volta insediato il seggio all’orario stabilito, verranno consegnate le schede agli studenti, che voteranno rispettando il seguente ordine: prima per i rappresentanti di classe, con deposito delle schede nell’apposita urna-classe ed immediato spoglio da parte dei componenti il seggio, compilazione del verbale e contestuale proclamazione degli eletti; poi per i rappresentanti in C.d.I. e per la C.P.S., con deposito delle schede nell’urna grande del seggio e successivo spoglio a cura del seggio, che inoltrerà infine il tutto alla Commissione Elettorale. 

Il giorno successivo, venerdì 25/10 dalle ore 8:30 alle ore 13, in Sede Associata, tutti i rappresentanti eletti parteciperanno all’incontro obbligatorio di formazione per la rispettiva carica.

CONSIGLIO DI CLASSE: si eleggono 2 studenti rappresentanti di classe. Ogni studente è elettore ed eleggibile (si può esprimere una sola preferenza). La carica ha durata annuale. 

CONSIGLIO DI ISTITUTO: si eleggono 4 rappresentanti.  Le liste potranno essere formate al massimo da 8 candidati (si possono esprimere al massimo 2 preferenze all’interno di una stessa lista). La carica ha durata annuale.

CONSULTA PROVINCIALE (suppletiva). Le liste potranno essere formate al massimo da 4 candidati (si può esprimere una sola preferenza). Essendo una elezione suppletiva, la carica sarà annuale anziché biennale: gli eventuali rappresentanti eletti resteranno in carica solo per l’a.s. 2024/25.

Secondo le disposizioni di legge, le liste per il Consiglio d’Istituto  e per la C.P.S. dovranno pervenire tramite uno dei firmatari (non uno dei candidati) alla segreteria della Commissione elettorale dal 04/10/2024 ed entro le ore 12.00 del giorno 09/10/2024. Ciascuna lista dovrà essere presentata da almeno venti elettori della stessa componente. Il modello per la presentazione delle liste potrà essere ritirato in segreteria dal giorno 01/10/2023.

La propaganda elettorale potrà svolgersi dal 18° al 2° giorno antecedente quello delle votazioni. Le richieste di riunioni saranno presentate dagli interessati al Dirigente Scolastico entro il 10° precedente le votazioni. Si individuano come spazi dedicati all’affissione dei volantini di propaganda le sole bacheche, con esclusione dei muri: tali volantini saranno rimossi a cura di chi li avrà affissi entro il termine di legge (2° giorno precedente le votazioni).

 

Il Dirigente Scolastico

Dott. Fulvio Buonomo

Documenti