A tutte le Studentesse
Liceo Scientifico “Enrico Fermi”
Oggetto: CyberTrials, programma gratuito di gaming e formazione per ragazze
Fino al 15 Gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del programma gratuito di gaming e formazione CyberTrials, organizzato dal Cybersecurity National Lab.
CyberTrials è rivolto a tutte le ragazze iscritte a un istituto di istruzione superiore di II grado.
L’intento è quello di promuovere i temi della sicurezza informatica e del civismo online tra le ragazze.
Per partecipare non occorre avere delle conoscenze tecniche pregresse, ma solo la curiosità di esplorare il mondo di Internet e della cybersecurity, con le loro infinite implicazioni nella vita quotidiana.
Il percorso prevede 22 ore di lezioni frontali che porteranno le studentesse a comprendere, approfondire e padroneggiare gli argomenti e gli strumenti tecnologici legati alla cybersicurezza.
Il programma formativo affronterà tematiche indispensabili per un approccio teorico alla sicurezza informatica, come:
- Concetti base di Internet
- Introduzione alla cybersecurity
- Competenze di ingegneria sociale
- Aspetti etici-legali della cybersecurity
- Empowerment
- Soft Skill
- Open Source Intelligent (OSINT)
- Risoluzione di crimini
Il percorso può essere riconosciuto come percorso PCTO:
➢ Step 1 – rivolto a max. 1.000 ragazze: 42 ore
Le studentesse seguiranno un percorso formativo da remoto, svolto in orari compatibili con le attività didattiche scolastiche, che durerà complessivamente 11 settimane e richiederà un impegno pari a circa 1 o 2 ore a settimana, per un totale complessivo di 20 ore di lezioni frontali online, alle quali si aggiungeranno 2 ore a settimana di attività pratica mirata alla risoluzione delle sfide proposte dal gioco, per un totale di altre 20 ore complessive. Complessivamente l’impegno previsto è pari a 42 ore.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- Settimana 1 Introduzione al gioco e agli strumenti digitali utili a partecipare al percorso di formazione e gaming
- Settimana 1 Team Working (soft skills)
- Settimana 2 Etica, norme e diritti
- Settimana 3 Principi di internet, web, IP, domini, DNS, ICANN
- Settimana 4 Principi di security awareness, sfruttamento motori di ricerca con relativi operatori/dorks, ricerca per immagini, OSINT
- Settimana 5 Ingegneria sociale
- Settimana 6 Digital forensics
- Settimana 7 Crittografia e Steganografia
- Settimana 8 Threat modeling, rischio e mitigazione del rischio
- Settimana 9 Principi base di sicurezza informatica
- Settimana 10 La comunicazione e l’impatto del linguaggio (soft skills)
- Settimana 11 Data protection
✓ Modalità: Online
✓ Periodo di riferimento: gennaio-aprile 2023
➢ Step 2 – rivolto a max. 50 ragazze: ulteriori 8 ore
Una selezione di 50 ragazze, ovvero quelle che risulteranno essere le migliori in classifica nelle attività di gioco, avranno la possibilità di frequentare altre 8 ore di formazione mirate all’acquisizione di soft skill, per arrivare a una durata complessiva del percorso formativo pari a 50 ore.
✓ Modalità: In presenza
✓ Periodo di riferimento: 26/28 maggio 2023
✓ Luogo di svolgimento: ITC ILO Torino
Per iscrizioni: https://form.cybersecnatlab.it/index.php/423255?lang=it
Affinché il percorso valga come PCTO è necessario scrivere una email alla Prof.ssa Maria Zangoli (zangoli.maria@liceofermibo.edu.it) entro il 16/01/2023
Bologna, 13 gennaio 2023
Il Dirigente Scolastico
Prof. Fulvio Buonomo
Maria Zangoli
Docente