Bologna 11/01/2024
Agli Studenti del triennio
Ai Genitori
Ai Docenti
Liceo Scientifico “Enrico Fermi”
Oggetto: Conferenza di fisica del 22 gennaio 2024 sulle Forze Fondamentali della Natura
Si comunica che lunedì 22 gennaio 2024 dalle ore 10:10 alle ore 12:00 negli spazi del MUG (di fronte al LICEO) avrà luogo la conferenza su “FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA e TENTATIVI DI UNIFICAZIONE” tenuta dal Dottor Fiorenzo Bastianelli Professore dell’ALMA MATER (UNIBO). Le ore di partecipazione saranno considerate ore di didattica orientativa.
Breve introduzione alla conferenza:
“Nel corso del seminario, verranno esaminate diverse teorie scientifiche atte a descrivere le forze fondamentali della natura così come sono attualmente comprese. Tra queste, troviamo il Modello Standard delle particelle elementari e la teoria della Relatività Generale che descrive la forza gravitazionale. Inoltre, si discuteranno alcune proposte di unificazione, tra cui la Teoria delle Stringhe, l’esempio più noto e studiato in questo ambito.”
IL RELATORE: Dottor Fiorenzo Bastianelli (Università di Bologna)
Professore all’Università di Bologna dal 2005, svolge le sue ricerche nell’ambito della fisica teorica. I suoi interessi di ricerca sono rivolti in particolare alle teorie di campo quantistiche e di stringa. Attualmente incentra la sua ricerca su metodi di prima quantizzazione per particelle relativistiche e sulle anomalie in teorie di campo. Impegnato in progetti di ricerca nazionali e internazionali, collabora con diversi Istituti Internazionali.
L’iniziativa è rivolta principalmente agli studenti di quinta e successivamente a quelli del quarto e terzo anno. Per poter partecipare, fino ad esaurimento posti, è necessario chiedere l’autorizzazione al proprio docente di fisica e al docente curricolare e compilare il modulo Google al seguente link: https://forms.gle/TETFVKrxCXyPzZjf6
(termine iscrizione 20 gennaio).
Per informazioni ulteriori informazioni rivolgersi ai docenti referenti: Prof Giovanni Pettinato e Prof Andrea Zucchini.
Il Referenti del progetto
Prof. Giovanni Pettinato
Il Dirigente Scolastico
Prof. Fulvio Buonomo
Maria Zangoli
Docente