Si comunica che giovedì 9 Gennaio 2025 si terrà il primo incontro online del LABORATORIO INTERSCOLASTICO DI LETTURA DEL TESTO FILOSOFICO secondo la collaudata formula del dopocena filosofico con collegamento tramite la piattaforma meet. Di seguito sono riportati i dettagli degli incontri.
Alan Turing e il mito dell’intelligenza artificiale.
Lettura del testo A. Turing, Macchine calcolatrici e intelligenza (1950)
Gli incontri si terranno online secondo il seguente calendario:
Giovedì 9 Gennaio 2025 ore 21,00 – 22,30
Mercoledì 15 Gennaio 2025 ore 21,00 – 22,30
Martedì 21 Gennaio 2025 ore 21,00 – 22,30
“Possono pensare le macchine?” Si apre con questa domanda uno degli articoli più famosi e citati di Alan Turing, matematico inglese, crittografo, oggi unanimemente riconosciuto come il fondatore dell’informatica. Con lucidità ed impressionante lungimiranza Turing affronta, in una serie di articoli scritti intorno agli anni ’50, quelli che sono i temi fondanti dell’informatica moderna ed in particolare dell’intelligenza artificiale. Attraverso la lettura di alcuni testi originali di Turing il laboratorio si propone di ripercorrere la genesi e i primi sviluppi delle idee filosofiche che si intrecciano nei fondamenti dell’intelligenza artificiale.
Il laboratorio rivolto a tutti gli alunni delle classi del triennio, sarà guidato dal prof. Malatesta del Liceo Scientifico Fermi di Bologna, dal prof. Pellegrini e dalla prof.ssa Luconi che insegnano filosofia al Liceo Scientifico “Da Vinci” di Jesi.
Gli alunni e i docenti che intendono partecipare al laboratorio sono pregati di iscriversi mediante il seguente modulo google. Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi al prof. Malatesta (malatesta.lorenzo@liceofermibo.edu.it)
0