Istruzioni per il versamento del contributo scolastico
Contributo Volontario delle Famiglie: Sostegno all'Offerta Formativa
Il Contributo Volontario delle Famiglie rappresenta un elemento fondamentale per l'arricchimento e il potenziamento dell'offerta formativa di questa Istituzione Scolastica, consentendo l'integrazione delle attività curricolari con progetti e servizi essenziali per assicurare un elevato standard educativo.
Anche per l'anno scolastico corrente, si invita la componente genitoriale a sostenere la Scuola al fine di continuare a garantire una vasta gamma di attività di arricchimento culturale e di supporto allo studio.
Destinazione del Contributo Volontario
Il Contributo Volontario è destinato a finanziare i progetti che potenziano l'innovazione, la didattica, l'inclusione e i servizi agli studenti:
Alcuni esempi:
|
Area di Intervento |
Tipologia |
|
Innovazione Tecnologica e Didattica |
Acquisto di Smart Board (in sostituzione delle LIM) Spese per il Registro Elettronico Ampliamento della rete Mantenimento dei servizi educativi digitali (Google Workspace, Moodle) Manutenzione dei laboratori di informatica e STEAM Acquisto di materiali per i laboratori di Stampa 3D, Podcast |
|
Potenziamento Linguistico |
Lettorato di Inglese Materiali didattici per le lingue e organizzazione di corsi specifici Programma di Certificazione Linguistica Cambridge (PET (B1), FCE (B2), CAE (C1)) |
|
Inclusione, Sostegno e Orientamento |
Sportello di Ascolto, attività con lo psicologo ed educazione alla salute Progetto Compiti a Scuola per le classi prime Attività di Orientamento Progetto Compiti a Scuola per le classi prime Ricerca AlmaDiploma a tre anni dal conseguimento del diploma Progetti di Potenziamento / Riallineamento didattico |
|
Valorizzazione delle Eccellenze |
Borse di Studio Progetti di valorizzazione delle Eccellenze (Olimpiadi di Matematica, Fisica, Chimica, Informatica) |
|
Ampliamento Culturale e Laboratori |
Progetti di promozione della cultura scientifica e umanistica Laboratori di Scienze, Fisica e Informatica e acquisto di nuovi materiali, anche per la Sede Associata Laboratori di Cinema, Podcast e Stampa 3D |
|
Strutture e Attività Sportive |
Mantenimento delle palestre e acquisto di materiali per le attività sportive Organizzazione di gare (corsa campestre, tornei di pallavolo, basket, ecc) |
Importo e Modalità di Versamento
Importo Proposto
L'importo annuale proposto per il Contributo Volontario è di € 105,00.
Questo importo è così suddiviso:
-
€ 30,00: Componente indispensabile destinata alla copertura assicurativa obbligatoria e alle spese di cancelleria (libretti e materiali essenziali).
-
€ 75,00: Componente volontaria destinata all'arricchimento dell'Offerta Formativa (come indicato nella sezione precedente).
Modalità di Pagamento
Il versamento deve essere effettuato ESCLUSIVAMENTE tramite il servizio MIUR PAGO IN RETE.
Le istruzioni dettagliate per l'utilizzo del servizio sono in allegato.
Riferimenti Normativi
Si fa riferimento alla Delibera n. 157 del 2014, e successiva rettifica (Delibera n. 174 del 2014), che disciplina le conseguenze del mancato versamento delle componenti del contributo:
-
Mancato versamento della componente obbligatoria (€ 30,00): Agli alunni le cui famiglie non versano la componente obbligatoria non sarà consentito partecipare alle uscite didattiche.
-
Mancato versamento della componente volontaria (€ 75,00): Agli alunni le cui famiglie non versano la componente libera saranno precluse le attività facoltative di arricchimento dell'offerta formativa finanziate con il Contributo Volontario.
NOTA IMPORTANTE: Restano in ogni caso garantiti gli accessi ai Laboratori, ai Corsi di recupero, al Lettorato di inglese e allo Sportello di ascolto, in quanto servizi fondamentali per il diritto allo studio. La partecipazione ai viaggi d'istruzione è comunque consentita, previo pagamento della specifica quota a copertura delle sole spese organizzative del viaggio.
Ultima revisione il 09-11-2025
