We Care

Dalla scuola media secondaria di I grado al liceo: continuità nella discontinuità.
Il Liceo Fermi, forte della sua vocazione inclusiva, da anni è impegnato nella pianificazione dell'accoglienza degli studenti.
Tale accoglienza si sviluppa nell’arco dell’intero anno scolastico e si articola in varie attività:
Accoglienza Classi Prime:
-
la commissione accoglienza si occupa di formare gli studenti del triennio (i cosiddetti "tutor della accoglienza") che seguiranno accoglieranno e seguiranno per tutto l’anno le classi prime
-
I primi giorni di scuola vengono effettuate diverse attività di accoglienza con lo scopo di consolidare il gruppo classe e conoscere il Liceo Fermi
-
Viene somministrato un questionario delle competenze grazie al quale vengono individuati gli studenti che verranno invitati alla attività di supporto metodologico Compiti a Scuola nel primo periodo
Nello specifico, l’attività dei Compiti a Scuola è n’attività finalizzata, a facilitare il successo scolastico puntando sul metodo di studio.
Compiti a Scuola si articola in due fasi: la prima, di dieci incontri pomeridiani da due ore ciascuno, si svolge durante il primo periodo e ha la finalità di fornire indicazioni metodologiche e favorire l’allineamento degli studenti più deboli.
La seconda, nel secondo periodo, è rivolta agli studenti individuati dai Consigli di Classe alla fine del trimestre e pone maggiormente l’attenzione sull’acquisizione di competenze e di conoscenze nelle varie discipline.
L'attività è seguita da insegnanti del Liceo affiancati da alcuni studenti del triennio in qualità di peer-tutor.
Orientamento in ingresso:
Formazione delle classi Prime:
La commissione Accoglienza si occupa di esaminare le domande di iscrizione alle classi prime e di formarle, tenendo conto delle preferenze espresse seguendo criteri di omogeneità come definiti dal Regolamento di Istituto e dal PTOF.
Accoglienza degli Studenti proventienti da altre scuole:
Accoglienza e Orientamento in entrata
Referente della commissione Accoglienza è il Prof. Gianluca Di Bernardo dibernardo.gianluca@liceofermibo.edu.it.
Ultima revisione il 03-11-2025
