Novità
Notizie
Esiti Campionato di Creatività del Progetto Art&Science across Italy
Eleonora Quattrini è risultata vincitrice del Campionato di Creatività del Progetto Art&Science across Italy. Al Campionato hanno partecipato circa quattromila studenti di tutta Italia: si è trattata di una sfida su quattro prove di creatività (foto, […]
“Rintocchi”- Spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale del liceo “Fermi”
Dopo mesi di intenso lavoro, giovedì 5 giugno alle ore 18.30 gli studenti e le studentesse del laboratorio pomeridiano condotto da Jacopo Desiato metteranno in scena lo spettacolo “Rintocchi” presso il Teatro “Arena del Sole”, sala […]

Documenti dei Consigli di Classe – 15 Maggio 2025 – classi quinte
I Documenti del 15 maggio 2025 dei Consigli delle classi quinte sono consultabili alla pagina Home –> Didattica –> Esame di Stato oppure al seguente LINK Alla stessa pagina è possibile visionare anche i testi delle […]
Convocazione del C.D.I. del 20 Maggio 2025
Il Consiglio di Istituto è convocato dalle ore 18.00 alle ore 20.00 del giorno 20 Maggio 2025 presso il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” per discutere e deliberare in merito all’O.d.G. allegato alla pagina web del CdI. […]
Esiti fase nazionale Campionati delle Scienze Naturali ANISN
Il Liceo Fermi si complimenta con lo studente Gabriel Marchioni che si è classificato primo nella categoria biennio alla fase nazionale dei Campionati di Scienze Naturali che si è tenuta ad Assisi dal 9 al 11 […]
Esiti finale gara a squadre delle Olimpiadi di Matematica
I nostri campioni della matematica sono arrivati, per la prima volta nella storia del Fermi, nella finalissima nazionale delle gare a squadre organizzate dall’UMI, che si sono tenute a Cesenatico il 9 e 10 maggio. Complimenti […]
Incontro per genitori: Il ben-essere a scuola
Si comunica che lo Sportello d’Ascolto dell’Istituto, in accordo con la Dirigenza ed il Comitato Genitori, organizzerà un incontro rivolto ai Genitori degli Alunni della Scuola dal titolo: “IL BEN-ESSERE A SCUOLA” Un momento di confronto […]
Classi quinte: compilazione e validazione diari PCTO
Si ricorda agli studenti delle classi quinte e ai tutor dei progetti PCTO che, come da Circolare 181 del 14/03/2025 è necessario compilare tutti i diari PCTO entro il 10 maggio 2025 e validarli dal tutor […]
Ragazze Digitali ER: summer camp gratuiti a Giugno e Settembre a Bologna
Ragazze Digitali ER è un progetto per raccontare che il digitale è un “gioco da ragazze”, un’occasione per iniziare a creare nuove opportunità per il proprio futuro, un percorso per lo sviluppo di una società dell’informazione regionale […]

Circolari
Eventi
Fermi Caffè: strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980
Fermi Caffè: strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980
9 Maggio 2024
Fermi Caffè: Realtà e fantasia in Orlando di Virginia Woolf
venerdì 15 marzo 2024, dalle 15:00 alle 17:00, in Aula Magna, si terrà l’incontro del Fermi Caffè: Realtà e fantasia in Orlando di Virginia Woolf
15 Marzo 2024
Essere Genitori Oggi: “SUCCESSI E/O FALLIMENTI (?)”
GIOVEDI’ 14 MARZO 2024, ORE 17.30 – 19.15 (in presenza a scuola) presso l’Aula Magna “M. Lazzarini”. “SUCCESSI E/O FALLIMENTI (?)”
14 Marzo 2024
Fermi Caffè – All’ombra dei portici: itinerari pluridimensionali nella tradizione culturale bolognese.
Lunedì 4 marzo 2024, dalle 15:00 alle 17:00 si terrà l'incontro All’ombra dei portici: itinerari pluridimensionali nella tradizione culturale bolognese.
4 Marzo 2024
Secondo incontro del Fermi caffè del pentamestre
Secondo incontro del Fermi caffè del pentamestre
22 Febbraio 2024
Fermi caffè – Eventi estremi in Emilia – Romagna: come i cambiamenti climatici impattano sul nostro territorio.
venerdì 16 febbraio 2024, dalle 15:00 alle 17:00 si terrà il primo incontro del pentamestre del Fermi Caffè dal titolo Eventi estremi in Emilia - Romagna
16 Febbraio 2024
Fermi Caffè – Umani tra biologia e società. In viaggio tra storia e futuro
Il prossimo evento è previsto il 23 gennaio 2024. Al termine si terrà un piccolo rinfresco.
23 Gennaio 2024
Conferenza di astrofisica “L’universo radio” Prof. Marcello Giroletti
giovedì 18 gennaio 2024, dalle 15:30 alle 17:30, in Aula Magna, si terrà una conferenza di astrofisica del Prof. Marcello Giroletti
18 Gennaio 2024
Conferenza “Energia dalla fusione nucleare: verso una nuova fonte energetica sostenibile”, Prof. Lorenzo Frassinetti
Conferenza: Energia dalla fusione nucleare: verso una nuova fonte energetica sostenibile, Prof. Lorenzo Frassinetti in Aula Magna, venerdì 22 dicembre 2023
22 Dicembre 2023