Bologna, 02/05/2025

Agli Studenti delle classi QUINTE

e delle classi 4O e 4P

Ai loro Genitori

Ai Docenti

Al Personale ATA

Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi”


Oggetto: Simulazione di Italiano Prima Prova dell’Esame di Stato. Modalità di svolgimento e sorveglianze.

 

Si comunica che Lunedì 5 Maggio 2025 tutte le classi quinte effettueranno la Simulazione di Italiano Prima Prova dell’Esame di Stato sia in sede centrale sia in sede associata.

Gli studenti entreranno alle ore 8.00 e la prova durerà fino alle ore 14.05.

Le classi svolgeranno la prova nell’aula loro assegnata come riportata nella tabella sottostante.

L’assistenza durante la prova sarà effettuata dai docenti in orario, come indicato nella tabella allegata in fondo alla presente circolare.

Indicazioni varie per i docenti in assistenza e per gli alunni:

  • alle ore 8.00 i docenti in servizio alla prima ora ritireranno le prove e i fogli protocollo timbrati in vicepresidenza, nell’ufficio del professor Baffa. Le prove svolte e il materiale ritirato dovranno essere riportati dai colleghi della sesta ora nello stesso ufficio.
  • Si invitano i docenti in servizio alla prima ora a provvedere all’appello, a ritirare i cellulari e a distribuire due fogli protocollo timbrati a ciascuno studente. Sarà inoltre consentito il solo utilizzo del vocabolario di Italiano, no Sinonimi e contrari.
  • Il docente della prima ora distribuirà quindi il testo della prova annotando sulla lavagna il termine ultimo di consegna (6 ore a partire dall’inizio della somministrazione della simulazione).
  • Gli studenti sono invitati a procurarsi prima dell’inizio della prova snack e bevande che potranno consumare in aula.
  • Non saranno consentite uscite dall’aula prima delle ore 10.30; le uscite di uno studente per volta saranno consentite esclusivamente per recarsi ai servizi presenti nello stesso piano in cui si svolge la prova; i docenti in sorveglianza ritireranno la prova dello studente che deve recarsi in bagno e ivi annoteranno l’orario di uscita e di rientro in aula; non saranno in ogni caso consentite uscite in prossimità dei cambi d’ora.
  • La verifica non potrà essere consegnata prima delle 11.05. I docenti in sorveglianza segneranno sulla verifica l’orario di consegna; dopo le ore 11.05 gli studenti potranno consegnare la prova e dovranno uscire dall’istituto (anche dal cortile) apponendo la propria firma in portineria (il docente in sorveglianza segnerà sul registro elettronico l’uscita anticipata e l’ora di uscita, che non verrà conteggiata ai fini del computo delle uscite anticipate del pentamestre).
  • Si raccomanda ai docenti in assistenza di effettuare una efficace vigilanza e di prestare molta attenzione ai cambi di ora evitando di lasciare scoperte le classi che fanno la prova.
  • Gli studenti con DSA/BES potranno avvalersi degli strumenti compensativi previsti dal loro PDP e concordati con il docente di italiano; sarà consentito loro di avere tempo aggiuntivo e di svolgere la prova per due ore oltre il termine di consegna (se previsto dal loro PDP) in aula P108 (sita nel corridoio dei laboratori) con un docente incaricato.
Ora 5A + 5D

(PS01)

5B

(P117)

5G + 5I

(PR05)

5H

(P123) 

5F + 5L

(P116)

5M + 5P

(P107)

5N

(PR16)

5S

(sede associata)

1 Senta Pettinato Zucchini Maffini 

Teglia

Piumi Civili D’Agostino Gruppioni 

Donati

Rosa Carati
2 Civili

 Mancini

Costa Teglia

Maffini

Piumi Lo Meo 

Basta  

Venturi 

Donati

Rosa Giglione
3 Bianchi Seghetti Milazzo Zaccarini

 Civili M.

Rossi  Costa D’Agostino Grandi 

Aulisa

Lo Meo Trambaiolo
4 Bianchi  Cassarini Rispoli Baffa

Bagnacavalli

Dantini Romito

 Rosa V.  

Berti 

Venturi

Gruppioni Masotti
5 Rosa

Berti

Piumi Mancini

Zaccarini

Zucchini  Marega Miletti   Donati 

Venturi

Gruppioni Pistillo
6 Rossi Di Bernardo Bonazzi Agostini Marega Miletti Cantelli Di Virgilio

Si comunicano inoltre i seguenti cambi di aula per tutta la mattinata:

  • La classe 4P si sposta in aula P119
  • La classe 5N si sposta in aula PR16
  • La classe 4O si sposta in aula PR20

 

Il Dirigente Scolastico

Dott. Fulvio Buonomo

 

Documenti