Circolare n. 253
Bologna, 30/08/2025
Alle studentesse e agli studenti
Alle/Ai docenti
Al personale Ata
Alle famiglie
del Liceo Scientifico Enrico Fermi
Oggetto: Saluto del Preside alla comunità scolastica del Liceo Fermi
Carissim* tutt*,
tra poche ore, esattamente allo scoccare della mezzanotte del 31 agosto, terminerà l’anno scolastico 2024-25 e con esso il mio incarico di Preside al Liceo Fermi.
È un momento, questo, per me molto emozionante, in cui si susseguono nella mente tantissimi ricordi di questi sei anni passati con voi.
Sei anni sono tanti, ma se mi guardo indietro mi sembra di essere appena arrivato, segno del fatto che, almeno nella mia percezione, non c’è stato un momento uguale all’altro e che il tempo è passato veloce, come succede quando non ci si annoia mai.
Ho condiviso con tutti voi momenti di gioia e preoccupazioni, speranze, attese, traguardi raggiunti, a volte ansie e delusioni, ma più spesso grandi soddisfazioni e l’orgoglio di appartenere ad una comunità che evolve sempre, cercando nuovi stimoli e costruendo ogni volta strade nuove per migliorarsi.
In questo processo di innovazione continua ognuno ha fatto la sua parte, mettendo idee, creatività ed impegno al servizio di un progetto comune più grande, per sostenere e far crescere nelle studentesse e negli studenti l’amore per la conoscenza, l’autonomia, la consapevolezza di poter fare la differenza e costruire un mondo migliore.
Anche per me il Fermi è stato questo, e tante altre cose: una scuola di vita, da cui ho imparato tantissimo, una sfida continua, un banco di prova, una palestra per apprendere l’empatia e l’umiltà, un contesto in cui sentirmi utile, ma soprattutto uno stimolo per la mia immaginazione.
Per tutto questo devo dire grazie a tante persone.
A voi, insegnanti del Fermi, che non vi fermate mai ed avete sempre nuove proposte da fare, a volte difficili da realizzare ma sempre talmente belle da doverci provare; ai miei collaboratori e collaboratrici di tutti questi anni, voi avete condiviso con me le fatiche che ogni ruolo organizzativo comporta e non avete mai fatto mancare il vostro indispensabile supporto, a voi collaboratori e collaboratrici scolastiche, tecnici e personale di segreteria, che con il vostro prezioso lavoro date un sostegno fondamentale alla realizzazione dei progetti e all’organizzazione delle attività didattiche; a voi genitori, sempre pronti ad aiutare la scuola e a mettere a disposizione le risorse necessarie e il vostro tempo con grande generosità, e soprattutto a voi ragazze e ragazzi, che date senso al nostro lavoro e ci stupite, rendendoci orgogliosi dei vostri successi ogni volta che raggiungete un nuovo traguardo.
Ricordate sempre che studiare è una grande opportunità per il vostro futuro e che nell’affrontare le difficoltà che a volte lo studio comporta non sarete mai soli perché potrete contare sull’intera comunità di cui fate parte. I vostri insegnanti, in particolare, saranno accanto a voi per aiutarvi a superare gli ostacoli, incoraggiandovi a realizzare i vostri sogni e a crescere preparati per affrontare le sfide del mondo che vi aspetta.
Nel salutare tutti, voglio infine rivolgermi agli studenti e alle studentesse più giovani del Fermi, quelli appena iscritti, che non conoscerò personalmente ma che immagino emozionatissimi per il nuovo inizio.
State per cominciare una splendida avventura fatta di scoperte, di novità e di esperienze che vi apriranno a nuovi orizzonti. Approfittate con entusiasmo di ogni occasione che vi sarà offerta e impegnatevi con costanza nello studio; gli anni che passerete al Fermi lasceranno un segno profondo dentro di voi resteranno un’esperienza che conserverete tra i vostri ricordi più belli.
Anche per me è stato così.
Un caro saluto
Il vostro Preside
(ancora per un giorno)
Fulvio Buonomo
Maria Zangoli
Docente