Bologna, 09/05/2025
Alle studentesse, agli studenti
e alle loro famiglie
Ai docenti
Al personale Ata
Liceo scientifico Enrico Fermi
Oggetto: Murales sulla facciata del Liceo Scientifico Enrico Fermi
Gentili studentesse, studenti, genitori, docenti e personale Ata,
condivido con piacere con voi la notizia che il Comune di Bologna, in occasione degli anniversari che nel 2025 ricorrono sulla storia dell’amministrazione comunale, realizzerà sulla facciata del Liceo Fermi un murales dedicato ai quattro sindaci che hanno caratterizzato la storia della città dal 1945 al 1993.
In particolare, nel 2025 ricorrono i seguenti anniversari:
- cinquantesimo della morte di Giuseppe Dozza (29 novembre 1901 – 28 dicembre 1974) alla fine del 2024, primo sindaco di Bologna dopo la Liberazione e fino al 1966.
- centenario della nascita di Guido Fanti (25 maggio 1925 – 10 febbraio 2012), sindaco dal 1966 al 1970.
- centenario della nascita di Renato Zangheri (08 aprile 1925 – 06 agosto 2015), sindaco dal 1970 al 1983.
- vent’anni dalla morte di Renzo Imbeni (12 ottobre 1944 – 22 febbraio 2005), sindaco dal 1983 al 1993.
Al ritratto di ogni sindaco sarà associata una parola chiave per evidenziare il contributo dato da ciascuno di loro all’amministrazione della città di Bologna:
Dozza: Solidarietà e ricostruzione dopo la guerra, rapporti tra amministrazione e chiesa.
Fanti: Ambiente e cura del territorio e del paesaggio.
Zangheri: Democrazia, diritti di cittadinanza, nuove cittadine e cittadini.
Imbeni: Pace e relazioni con l’Europa.
L’iniziativa in cui si inserisce il murales
La realizzazione del murales si inserisce in un progetto cittadino promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con la Fondazione Gramsci e la Cineteca di Bologna (volantino allegato), che prevede 4 incontri aperti alla cittadinanza per approfondire i temi significativi che hanno connotato l’esperienza amministrativa di ciascun sindaco. I titoli degli incontri sono tratti da citazioni riprese dalle parole dei quattro protagonisti del novecento bolognese.
L’artista
L’opera sui sindaci del ‘900 sarà realizzata da Francesco Ferreri, meglio conosciuto come Chekos’art, figura di spicco dell’arte urbana contemporanea e pioniere della tecnica stencil.
L’artista ha già realizzato ne 2017, sulla facciata dell’Istituto Aldini Valeriani, il volto di Antonio Gramsci, in occasione dell’80° anniversario della sua morte, e nel 2024, sulla facciata del Liceo Copernico, un murales dedicato a Giacomo Matteotti nel centenario del suo assassinio, per ricordare il processo di costruzione della democrazia avvenuto nel nostro paese.
Attraverso i suoi murales, Ferreri racconta storie di contrasti sociali e memoria collettiva, intrecciando emozioni e volti in opere che dialogano con le comunità e le nuove generazioni.
Da Xiamen in Cina a Tirana in Albania, le sue creazioni trasformano gli spazi urbani in vere e proprie gallerie a cielo aperto, arricchite da riferimenti pop, omaggi ai grandi maestri del passato e messaggi universali.
Il periodo di realizzazione
Il murale sarà realizzato nelle giornate del 21, 22 e 23 maggio 2025.
Un caro saluti a tutti/e
Il Dirigente scolastico
Dott. Fulvio Buonomo
Maria Zangoli
Docente