Bologna, 11/03/2025

 

Alle studentesse, agli studenti e alle loro famiglie

Al personale Ata

Liceo scientifico Enrico Fermi

 

Oggetto: Organizzazione delle giornate di autogestione

Gentili studentesse, studenti e famiglie, 

come anticipato nei giorni scorsi, in particolare in occasione dei consigli di classe, nelle giornate di mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 marzo 2025 le studentesse e gli studenti del Liceo Fermi organizzeranno le attività scolastiche in autogestione, per trattare tematiche di loro interesse con le seguenti modalità: discussioni o dibattiti condotti in autonomia da studentesse e studenti, interventi di esperti esterni o anche co-gestione delle attività con uno o più docenti. 

Le attività si svolgeranno in orario mattutino e pomeridiano fino al massimo alle ore 16:30.

Le tematiche da sviluppare negli incontri in autogestione sono state selezionate coinvolgendo la comunità studentesca tramite gli studenti rappresentanti di classe, coordinati dai rappresentanti di istituto e si svolgeranno secondo il seguente calendario di massima:

 

12 marzo 2025

Inizio attività ore 8:00 

Dalle ore 8:00 alle 8:50 incontro in plenaria nel cortile via Padoa, per discutere della parità di genere;

Dalle 8:50 alle 13:05 attività sulle tematiche scelte dagli studenti;

Dalle 13:05 alle 14:00 pranzo sociale;

Dalle 14:00 alle 16:30 attività pomeridiane (sport, studio, lettura…).

 

13 e 14 marzo 2025

Inizio attività ore 8:50 

Dalle 8:50 alle 13:05 attività sulle tematiche scelte dagli studenti;

Dalle 13:05 alle 14:00 pranzo sociale;

Dalle 14:00 alle 16:30 attività pomeridiane (sport, studio, lettura…).

 

In tutte le giornate di autogestione le attività si svolgeranno con le stesse modalità adottate per le assemblee di istituto. Gli studenti si iscriveranno agli incontri di discussione in calendario e sarà effettuato l’appello ed il contrappello da parte del gruppo di supporto studentesco. 

I docenti saranno presenti per le normali attività di sorveglianza; alcuni di loro, in accordo con gli studenti, parteciperanno alla conduzione degli incontri e dei dibattiti.

Tutte le attività calendarizzate per il PNRR o per lo svolgimento delle prove Invalsi si svolgeranno regolarmente nelle giornate in cui sono state programmate.

 

L’organizzazione delle giornate di autogestione con modalità diverse da quelle delle normali attività didattiche consente di realizzare nella comunità del Liceo Fermi momenti di confronto e di approfondimento su questioni di attualità e di interesse comuni, scelte dalle studentesse e dagli studenti, con il coinvolgimento e la partecipazione di tutti. 

Essa rappresenta quindi un’occasione di condivisione nella comunità scolastica, di ascolto reciproco e di costruzione di un percorso partecipato in cui ciascuno può portare il proprio contributo confrontandosi con i pari e con gli adulti di riferimento. 

Auspico quindi che le attività possano svolgersi nel migliore dei modi, con un’ampia partecipazione, e che possano rappresentare un’esperienza proficua e virtuosa di dialogo e collaborazione nella nostra comunità.

 

Un caro saluto

 

    Il Dirigente Scolastico

     Dott. Fulvio Buonomo

Documenti