Bologna, 22/11/2024

Agli Studenti

Ai Genitori

Ai Docenti

Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi”

 

Oggetto: Campionati Italiani e Internazionali di Informatica (ex Olimpiadi) – Edizione 2024-2025

 

I Campionati Italiani di Informatica (ex Olimpiadi) sono una competizione rivolta agli studenti che frequentano le istituzioni scolastiche secondarie di II grado. Giunte ormai alla XXV edizione, fanno parte del programma di valorizzazione delle eccellenze che la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione promuove e finanzia ogni anno.

L’evento costituisce occasione per far emergere e valorizzare le eccellenze esistenti nella scuola italiana, con positiva ricaduta sull’intero sistema educativo.

 

Le iscrizioni degli studenti si chiuderanno martedì 10 dicembre 2024 alle ore 23:59.

Per iscriversi è necessario registrarsi su: https://olimpiadi-scientifiche.it/

Organizzazione della competizione: 

  1. Prima fase: selezione scolastica (12 dicembre 2024)

Per essere ammesso alla selezione scolastica uno studente deve soddisfare tutte le seguenti condizioni.

  • Essere iscritto a una delle prime quattro classi (non sono ammessi studenti di quinta).
  • Essere nato dopo il 30 giugno 2006.
  • Impegnarsi, qualora superi l’ultima selezione, a recarsi all’estero nel periodo delle gare internazionali con gli accompagnatori designati dal Comitato.

La prova si svolgerà giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 15.00 nel laboratorio di informatica P106 e avrà la durata di 90 minuti.

Il test misura capacità logico-matematiche di base, capacità di individuare algoritmi risolutivi di un problema e capacità di comprendere descrizioni di semplici procedure. Non è richiesta la conoscenza di alcun linguaggio di programmazione per la comprensione e svolgimento di questa fase.

A questo link è disponibile il regolamento della fase scolastica: https://www.olimpiadi-informatica.it/files/scolastica-2024-25.pdf

  1. Seconda fase: selezione territoriale (aprile 2025)

Agli studenti ammessi sarà richiesto di seguire individualmente il percorso didattico AlgoBadge entro domenica 2 febbraio.

Il giorno della selezione, gli studenti ammessi verranno invitati in apposite Sedi Territoriali (IIS Aldini-Valeriani).  L’evento comprenderà una gara di selezione, preparata a livello nazionale dall’unità operativa tecnico-didattica del Comitato Olimpico e somministrata tramite strumenti online. La gara consisterà nella risoluzione di problemi algoritmici tramite scrittura di programmi al computer in un linguaggio di programmazione qualunque a scelta dello studente.

Gli studenti che si distingueranno nella selezione territoriale verranno invitati a proseguire individualmente il percorso didattico AlgoBadge, raggiungendo un livello ulteriore stabilito dall’unità operativa tecnico-didattica del Comitato Olimpico entro domenica 25 maggio 2025.

  1. Terza fase: selezione nazionale (settembre 2025)

Gli studenti ammessi verranno invitati a partecipare a un evento in presenza di selezione, formazione e networking, della durata di alcuni giorni. L’evento comprenderà una gara che consisterà nella risoluzione di problemi algoritmici tramite scrittura di programmi al computer, di formato analogo alle gare internazionali. La gara designerà i vincitori delle Olimpiadi Italiane e selezionerà altresì i Probabili Olimpici (PO), sulla base del punteggio e di criteri di fast-track insindacabilmente individuati dal Comitato Olimpico. La partecipazione è gratuita e sulle singole scuole graveranno solo le eventuali spese di viaggio.

  1. Quarta fase: corsi di formazione (anni scolastici 2025/2026 e 2024/2025)

Durante questi corsi verranno effettuate ulteriori selezioni di natura eliminatoria, che porteranno alla formazione delle squadre olimpiche internazionali che verranno inviate alle Olimpiadi Internazionali di Informatica ed eventualmente ad altre competizioni internazionali. Le eventuali spese di viaggio e soggiorno saranno a carico dell’organizzazione.

Altre informazioni:
Altre risorse web con materiali relativi alle Olimpiadi Italiane di Informatica sono raggiungibili a partire dalla pagina indice https://olinfo.it. In particolare da qui è possibile accedere al forum, al percorso didattico AlgoBadge, e alle piattaforme di allenamento per le gare territoriali e nazionali, che presentano raccolte di problemi di programmazione (catalogati in base alla difficoltà di soluzione) e consentono allo studente di sottoporre le propria soluzioni per verificarne la correttezza.

Per informazioni contattare la referente: prof.ssa Maria Zangoli (zangoli.maria@liceofermibo.edu.it)

 

Il Dirigente Scolastico

Dott. Fulvio Buonomo

Documenti